Si avvicina l’appuntamento con ME-MADE expo, in programma dal 15 al 18 novembre 2023. Concentrando lo sguardo sul Salone Involucro, i padiglioni 1 e 3 di Fiera Milano, Rho proporranno agli operatori in visita una selezione di prodotti e novità sempre più specializzata e verticale, interamente dedicata al mondo dell’involucro, dei serramenti, dell’outdoor e delle componenti tecniche, in grado di coniugare comodità e riqualificazione energetica, e di rispondere alle sfide climatiche e alle ultime esigenze sul piano costruttivo e progettuale.
Spazio dunque a serramenti, e macchine per la loro produzione, di nuova generazione; porte interne e di primo ingresso, finestre dai mille volti; componenti e accessori come le maniglie declinate in chiave minimalista o classica; soluzioni per l’oscuramento e l’automazione; chiusure tecniche e sistemi di protezione e antincendio che sorprenderanno i visitatori con soluzioni innovative e sostenibili. All’interno dell’area espositiva, l’interazione tra spazi interni ed esterni troverà nuove forme di applicazione, offrendo declinazioni inedite legate al living, all’outdoor e alle protezioni solari.
Protagonisti indiscussi saranno i prodotti, i materiali e le tecnologie, come pure i servizi e le soluzioni all’avanguardia, messi a punto con l’obiettivo di realizzare edifici sostenibili, energeticamente efficienti, meno inquinanti, digitali e tecnologicamente integrati, in grado di garantire maggiore comfort ed elevata qualità dell’abitare.
Un’offerta che consentirà ai visitatori di avere uno sguardo a 360° sull’intera filiera. Un’occasione unica che consentirà di scoprire tutte le varie specializzazioni e offrirà la possibilità di approfondire soluzioni e processi per qualsiasi esigenza costruttiva, focalizzandosi su sostenibilità e innovazione. Non solo, eventi, dialoghi, incontri B2B e dimostrazioni live consentiranno ai professionisti di testare i prodotti e di individuare le aree di crescita del proprio business.