L'intelligenza artificiale ha spinto ancora una volta l'uomo a interrogarsi sui propri limiti e sulle proprie ambizioni: le capacità dell’AI sono esplose nel mainstream dell'immaginazione architettonica e stanno plasmando il futuro dell’ambiente costruito.
MADE Expo 2025 presenta il 20 novembre a Milano l’evento “AI Architectural Intelligence”: un incontro con i Guru dell’innovazione, per dare voce al nuovo percorso di crescita del mondo delle costruzioni. Grazie a droni, progettazione generativa, manutenzione predittiva, implementazione della supply chain e sostenibilità, il mercato globale dell’AI in edilizia è pronto a decollare!
L’ Inspirational Talk “AI Architectural Intelligence” propone un dialogo tra la community italiana degli ingegneri e degli architetti e gli esperti internazionali del settore, con l’obiettivo di illustrare i progetti realizzati ma anche le esplorazioni digitali più estreme basate sull’Intelligenza artificiale.
Le applicazioni pratiche, un complesso di nuovi strumenti e software, hanno dimostrato, infatti, il grande potenziale dell’AI, ma anche una spettacolarizzazione che abbaglia e inquieta, tracciando allo stesso tempo rotte inattese nel settore del building.
Come l’AI sta riscrivendo le regole della progettazione architettonica? Quali sono le opportunità che offre per migliorare il modo in cui concepiamo e costruiamo gli spazi del futuro? Qual è il ruolo dell’unicità del genio e dei designer, degli artisti e degli architetti in un mondo che viene trasformato quotidianamente dall'intelligenza artificiale?
Per rispondere a questi e molti altri interrogativi l’edizione 2025 di MADE Expo organizza “AI Architectural Intelligence”: un appuntamento imperdibile per conoscere le ultime tendenze, gli strumenti e le tecnologie AI che stanno rivoluzionando il modo di fare architettura, una opportunità unica per esplorare l'affascinate intersezione tra tecnologia e creatività.